Interruttore di intervento del forno

Il forno ha fatto scattare l’interruttore dopo aver sostituito un elemento riscaldante nel forno. Ho riacceso l’interruttore e ha funzionato per circa un minuto e poi è scattato di nuovo.


Risposta 1, autorità 100%

È davvero difficile dire cosa possa essere successo dalla brevissima descrizione, ma chiaramente si è verificata una situazione breve o troppo attuale. Ecco alcune possibilità da considerare:

  1. L’elemento riscaldante sostitutivo potrebbe essere quello sbagliato. Un elemento progettato per funzionare a una tensione di 120 V CA assorbirebbe circa il doppio della corrente se fosse collegato a 240 V CA e, come puoi vedere, potrebbe far scattare l’interruttore.
  2. Nel processo di sostituzione, i fili che alimentano l’alimentazione al punto di connessione dell’elemento potrebbero essere stati piegati in modo tale che l’isolamento si sia rotto e i fili siano stati cortocircuitati insieme. Un cortocircuito diretto porterà anche a un trip breaker.
  3. E infine questo caso, che in realtà è molto probabile, che durante la sostituzione dell’elemento un filo che alimenta un’estremità dell’elemento abbia avuto il suo isolamento compromesso o che una parte nuda del collegamento elettrico sia stata lasciata a contatto con struttura metallica del forno. Crea così un cortocircuito tra il cavo caldo dell’elemento e il GND della struttura del forno e farebbe scattare l’interruttore.

In ogni caso questa è una situazione piuttosto pericolosa e non dovresti provare a riattivare ripetutamente l’interruttore per vedere se il problema persiste. Il forno deve essere completamente scollegato dalla presa ed è necessario eseguire un’adeguata ispezione e risoluzione dei problemi per vedere da dove proviene il cortocircuito o il sovraccarico. Se non si dispone degli strumenti e/o dell’esperienza per procedere, potrebbe essere consigliabile chiamare un tecnico di riparazione di elettrodomestici professionista per chiedere aiuto.