Ho acquistato alcuni nuovi dimmer Lutroncompatibili con le lampadine a LED I ho e sto cercando di capire il cablaggio.
Ecco uno schema del cablaggio esistente (è una scatola 2 gang e questi sono gli unici interruttori che controllano le luci):
Ed ecco il mio tentativo di schematizzare i nuovi interruttori, che hanno 4 fili… come puoi vedere, non sono sicuro di cosa fare con i neutri.
Ho la sensazione che potrei aver bisogno di tenere traccia della provenienza del romex per vedere come è collegato in un’altra scatola, ma volevo assicurarmi che fosse necessario prima di fare tutto lo sforzo.
Risposta 1, autorità 100%
Hai acquistato il dimmer sbagliato: è ora di restituirlo e prendere invece qualcosa che sia compatibile con la tua applicazione
I tuoi dimmer sono progettati per carichi di trasformatori di illuminazione ELV (Electronic Low Voltage), il che significa che usano qualcosa chiamato dimmer a fase inversa. In altre parole, avviano la forma d’onda allo zero-crossing, quindi si spengonoa metà del semiciclo per controllare l’alimentazione al carico, a differenza dei normali dimmer, che controllano il turn-onall’interno del semiciclo e poi si spegne al punto di passaggio per lo zero.
Tuttavia, questo significa che i tuoi dimmer ELV hanno bisogno di un riferimento al neutro di reteper funzionare, cosa che manca alla tua scatola. Ops! Quindi, ti consigliamo di riprendere questi dimmer e sostituirli con qualcos’altro: un DVSCCL-253P dovrebbe essere un sostituto abbastanza accettabile dati i vincoli posti su di te (vale a dire, la mancanza di un neutro), a condizione che tu stia lavorando con lampadine a LED e apparecchi non integrati.
Oppure, se hai davvero bisogno di un dimmer ELV/fase inversa…
Se hai davvero bisogno di usare i dimmer esistenti, puoi tirare un cavo /4 invece del /3 (corrisponde alla sezione del cavo esistente) e usare il nero per il sempre caldo, il bianco per il neutro e rosso e blu per le due calde gambe sbiadite. Questo ti metterà in una buona posizione per qualsiasi futuro smartening che vorrai fare anche a questi interruttori.
Risposta 2, autorità 100%
Quello che hai lì è un classico Switch Loop
Potresti avere familiarità con i switch loop, in cui l’alimentazione entra nella lampada (non nell’interruttore) e il cavo /2 viene utilizzato per portare solol’alimentazione calda e commutata -caldo fino all’interruttore. Hai una leggera variazione per “2 dispositivi, controllo indipendente”. Si tratta di alimentazione a caldo, commutato a caldo 1 e commutato a caldo 2. Questo è più spesso visto su fan/luci.
Il classico problema con gli switch loop è nessun neutro. L’alimentazione calda è presente, ma l’alimentazione neutranon lo è, quindi non c’è modo di fornire un dispositivo che necessita di alimentazione 24×7, come una presa o semplicemente un interruttore alimentato. Non hai problemi a trovarlo; semplicemente non c’è.
Così il codice è stato modificato anni fa per richiedere l’attivazione di un neutro sui circuiti dell’interruttore. Ora i loop di 1 dispositivo utilizzano il cavo /3 (Hot Neutral Switched-hot) e i loop di commutazione di 2 dispositivi utilizzano il cavo /4 (H N SwH1 SwH2) o doppi /3 (H N SwH1) (H N SwH2).
Le correnti devono essere uguali
Non puoi usare due cavi /2 in sostituzione di /4 a causa di una regola fondamentale: Le correnti devono essere uguali in ogni cavo o condotto. Se si dispone di un cavo di discesa caldo 1 e di ritorno tramite cavo 2, ciò creerà riscaldamento a induzione a correnti parassite, vibrazioni e affaticamento del filo e tutti i tipi di altri danni provocatori di incendio.
Questa regola “le correnti devono essere uguali” richiede i doppi /3 in cui ogni cavo /3 serve solo il proprio interruttore. Ciò garantisce che il caldo (per l’interruttore 1) sia uguale al neutro (per Sw1) più il caldo commutato 1. Le correnti sono uguali poiché H1=N1+SH1.
Quindi le opzioni che vedo sono:
- Scollega entrambi i banchi di luci da 1 dimmer (costo – $ 64: rispedisci un dimmer; acquista una piastra di chiusura)
- Elimina /3 e sostituisci con /4 (costo /4 cavo + manodopera per la pesca)
- Stendere un altro /3 parallelo al primo (costo /3 cavo + mano d’opera pesca)
Il /4 è il più elegante poiché consente di utilizzare i colori dei cavi corretti in modo nativo: bianco neutro, alimentazione nera, rosso commutato1 e blu commutato2.
O l’opzione doppia [o singola] /3:
Controlli più intelligenti
La maggior parte dell’attenuazione di livello consumer non è molto buona. È una tecnologia molto storpia per natura, perché il dimmer deve essere economico, deve utilizzare il cablaggio esistente e deve interagire con una varietà impossibile di lampadine. E così prendono l’onda sinusoidale di alimentazione CA e la tagliano orribilmente – perché? Perché è facile con i triac. Ciò crea un fattore di potenza scadente e molto rumore di lineasul lato dell’alimentazione e “ronzio” sul lato del carico. Molti sitiparlano di “leading edge” o il “bordo d’uscita” è migliore, ma entrambe sono onde sinusoidali mutilate. Non è così che dovresti controllare l’illuminazione.
E credimi, i LED hanno una capacità innata, incorporatadi attenuare assolutamente qualsiasilivello, limitato solo dal circuito del driver e dal dimmer capacità della manopola di parlare con il conducente. I metodi a onda sinusoidale mutilata sono controllati dalla necessità di essere retrocompatibili con le lampadine a incandescenza a vite, e questo le rende troppo grossolane e hanky-janky per qualsiasitipo di precisione controllo.
Se ci allontaniamo dalla lampadina a vite, non abbiamo bisognodi essere retrocompatibili. E gli emettitori LED decenti sono validi per 30 anni e più e sono la parte meno probabile che si guastano, quindi chi ha bisogno di prese? Ora siamo liberi di progettare architetture dimmer de novo, che ci permettano di sfruttare appieno le capacità dei LED. Ecco alcuni esempi.
Dimmerazione 0-10V— in primo luogo, l’industria è molto più avanti di noi. Hanno reattori fluorescenti dimmerabilida un’età. Non palle di CFL! Infissi fluorescenti reali. Ne ho appena visti alcuni in un ospedale che erano assolutamente incredibili, erano semplicemente perfetti. Ad ogni modo, il succo è che un dimmer 0-10V sul muro invia un segnale 0-10V (hai indovinato) a ciascun reattore (sui fili viola / grigi). Questo è un cablaggio di classe II, quindi può essere solo un cavo del termostato lanciato nelle pareti.
Dalla direzione opposta (illuminazione a basso voltaggio economica), abbiamo l’attenuazione PWM specifica per i LED. In questo sistema, la manopola del dimmer invia un segnale DC a impulsi a diverse centinaia di Hz, troppo veloce per essere visto. Il duty cycle decide la luminosità. Con la manopola dimmer destra, il controllo può essere estremamentepreciso. Questo segnale va a un amplificatoreche pilota i LED veri e propri, che funzionano a corrente continua a bassa tensione. Se l’alimentazione è fornita dalla lampada (come nel tuo caso), l’alimentatore AC->DC è lassù, così come l’amplificatore. Il cavo per l’interruttore dimmer è un semplice cablaggio del termostato di Classe II.
Entrambi questi schemi di attenuazione possono avvicinarsi molto allo zero di luminosità. Possono anche accendersi (avviarsi) a impostazioni molto basse: non è necessario portarli al 50% per accenderli inizialmente.
Naturalmente ci sono altri schemi di attenuazione, ma questi sono due. Il PWM non è nemmeno particolarmente costoso.