In un layout in mattoni per piastrelle, come gestisco i bordi tagliati a vista?

La mia seconda domanda nella serie di “rifare un bagno”. Per la nostra cornice della vasca, io e mia moglie abbiamo scelto delle belle piastrelle della metropolitana da 16 “x4”, che vorremmo disporre in un motivo a mattoni. Per circondare la piastrella e rifinire i bordi a vista, abbiamo ordinato dei bullnose 16×4. Ad esempio:

http://monty.princeton.edu/~mark/tile_layout.gif

Tuttavia, per avere un motivo a mattoni, ogni altra riga richiederà che una piastrella 16×4 venga tagliata a metà, lasciando un bordo incompiuto sulla piastrella. Ho notato che la piastrella che abbiamo scelto ha una rotondità molto leggeraai bordi della piastrella. Tagliare la piastrella a metà causerà un angolo acuto in cui la piastrella tagliata si scontra con il toro:

http://monty.princeton.edu/~mark/tile_layout_edge.gif

La parte superiore è un 16×4 intero visto dal bordo (notare il bordo superiore arrotondato dove si scontra con il bullnose) mentre la parte inferiore è la piastrella tagliata (notare l’angolo acuto in cui si scontra con il bullnose). Ora, in questa immagine ho esagerato lo smusso sulla faccia superiore della piastrella, è un po’ più sottile di così.

Come viene generalmente gestito? C’è un modo per ammorbidire l’angolo acuto? O in genere non viene notato?


Risposta 1, autorità 100%

Secondo la mia esperienza, di solito non viene notato.

Anche tu stuccherai e, a meno che tu non sia moltopreciso con lo stucco, ci saranno alcune variazioni con la profondità e la larghezza dello stucco che “uniformeranno” l’effetto.