Sto ricostruendo il mio garage e ho pianificato di installare un piè di pagina, una base in mattoni e un muro di mattoni dietro una stufa a legna. Ho intenzione di fare in modo che la “base” sia per lo più un blocco di cemento standard con ancoraggi standard a tutti i fili in tutti gli spazi per legarlo completamente alla fondazione originale (lastra di cemento). Quest’area è la lastra più spessa visibile all’esterno, di circa 18 pollici di spessore. Ci sono ulteriori tutti i fili di fissaggio in cui il blocco non si lega nella curva che desidero. Il mattone per il muro e poi alcuni più la stufa hanno sono rimasto seduto in questa posizione per un lungo periodo di tempo senza problemi. Quello che NON riesco a definire le informazioni in termini di informazioni è se è necessaria una barriera contro l’umidità per i mattoni aderiti a un muro a secco interno, un muro esterno dipinto. Ho trovato informazioni su eccessi e uso inappropriato di barriere che causano marciume a lungo termine. Sono pronto per impostare la forma per la fondazione di base, ma voglio garantire la longevità della costruzione. Sto già progettando un’intercapedine d’aria tra il mattone e il muro a secco più vicino alla stufa, ma al di sopra di quella zona di calore elevato, fai in modo che il mattone tocchi il muro a secco (con molto probabilmente legami di ancoraggio eccessivi (ho 100 ancoraggi per cartongesso a 50 libbre ciascuno per qualsiasi spazio mancante un montante – e prevedo di avere 6 tiranti per ogni livello di mattone per il muro all’incirca 3′ dalla curva r, nonostante le borchie(eccessivo, ne sono consapevole))). Ho allegato un’immagine dello stato attuale – ma una barriera contro l’umidità è eccessiva e rischia di intrappolare l’umidità? o sta considerando tutte le possibilità? Vivo nel sud, ho un’umidità elevata per la maggior parte dell’anno e ho un’ottima aria condizionata/riscaldamento installata che crea una notevole differenza di temperatura tra la temperatura interna ed esterna indipendentemente dalla stagione. Quest’area sarà inoltre ulteriormente rinforzata con pilastri in cemento armato in punti strategici, di cui 3 in questo angolo. Il peso non è un problema: anche i chiodi verranno raddoppiati. La mia vera domanda è: barriera contro l’umidità o no?
Risposta 1
Se non c’è nulla che possa inumidire i mattoni, non utilizzare una barriera contro l’umidità dietro di essi.
Se dovesse essere un giardino pensile invece di un firewall, allora sì, una barriera sarebbe una buona idea.