Come cablare un ventilatore/luce in bagno con l’alimentazione al quadro elettrico e al ventilatore/luce

Sto aiutando un amico a finire una piccola ristrutturazione di un appartamento MIL.

Soggetto attuale: Bagno

Sto cercando di collegare una nuova ventola/luce agli interruttori separati sul muro. Voglio che la (1) plafoniera da parete si accenda con la (3) plafoniera. E la ventola per funzionare in modo indipendente.

Cablaggio:
Sto cercando di non scavare in quello che c’è nella scatola di giunzione dietro la luce di cortesia o l’altra estremità del cavo nella scatola dell’interruttore. (ho paura)

1.a. La lampada da toeletta ha una ventola/scatola luminosa 14/2 (il nero è caldo a 120 V, nessuna V sul neutro)

1.b. C’è una corsa di 14/3 dalla scatola della ventola/luce alla scatola dell’interruttore a parete (nessuna V e continuità verificata)

1.c. La scatola a parete doppia Gang riceve il 14/3 dalla ventola/scatola luce e un 14/2 ((Switch loop?) White is hot 120 V and no V Black))

Ho provato a far funzionare la mia fonte di alimentazione 14/2 (circuito di commutazione con bianco caldo) con code di maiale nella scatola degli interruttori su entrambi gli interruttori e il nero (ora legato al neutro 14/3). Quindi eseguo un 14/3 nero (ventola) e un rosso (luce) dai terminali di uscita dell’alimentazione all’apparecchio e collego 14/3 nero alla ventola e 14/3 rosso alla luce.
La plafoniera si accenderà con l’interruttore (è ancora necessario collegare il mobiletto)
La ventola non si accende con il proprio interruttore.

Non sono sicuro di quale fonte usare o se c’è un modo per collegarle (entrambe le fonti) insieme o usarne una e limitare l’altra.

Note aggiuntive:

Misurazioni– eseguite con Fluke 87 III, utilizzando la messa a terra dello stesso cavo misurato.

alla scatola degli interruttori – 14/2 è da vanity light

Apri:

  • Bianco = 119,9 +/- V

  • Nero = 099,0 +/- mV

Interruttore chiuso: luce di cortesia accesa (V misurata tramite i terminali dell’interruttore)

  • Bianco = 119,5 +/- V

  • Nero = 119,5 +/- V

a Fan/Light box – 14/2 è da vanity light(non collegato a nulla)

Apri:

  • Bianco = 099,0 +/- mV

  • Nero = 119,9 +/- V

interruttore chiuso – luce di cortesia accesa (non collegata a nulla)

  • Bianco = 0,37 +/- V

  • Nero = 120,4 +/- V

Hai problemi con la soluzione fornita, hai bisogno di chiarimenti su punti di connessione e fasci di cavi, mancano alcuni cavi? Non riesco a capire come chiudere il circuito. Ho provato a riscrivere i passaggi per maggiore chiarezza inutilmente.

Cordiali saluti

Turn the power off, of course
Box 2 (switch box)
b. Connect all grounds together in box 2 and to a box ground pigtail (if it's a metal box)
a. Connect the white wire from the /2 in box 2 to the white wires from the light and fan there. 
  - ?(no wires from fan / light, except /3 white)
c. Connect the black wire from the /2 cable in box 2 to the white wire in the /3 cable and mark that white wire as a hot.
  - ?(black wire from the /2 cable is not hot)
g. Connect the white wire from the /3 cable to the HOT terminal on the fan controller after marking it as a hot.
h. Connect the black wire from the /3 cable in box 3 to the 1-POLE terminal on the fan controller.
k. Connect the red wire from the /3 cable light switch 1-pole terminal -- the Adorne parts can terminate two wires on each terminal.
Box 3 (Fan / Light box)
f. Connect all the grounds in box 3 together.
d. Connect the red wire from the /3 to the blue wire from the overhead light.
e. Connect the black wire from the /3 to the black wire from the bath fan.
i. Connect the white (0 V) wire from the /2 cable in box 3 to the switch HOT terminal, again after marking it hot.
  - ? This wire runs back to vanity not box 2
j. Connect the black (120 V)wire from the /2 cable in box 3 to the switch 1-POLE terminal.
  - ? This wire runs back to vanity not box 2

Turn the power off, of course
a. Connect the white wire from the /2 in box 2 to the white wires from the light and fan there. 
  -(no way to connect, /3 white used at step c, this wire is also 120V)
b. Connect all grounds together in box 2 and to a box ground pigtail (if it's a metal box)
c. Connect the black wire from the /2 cable in box 2 to the white wire in the /3 cable and mark that white wire as a hot. 
  -( this /2 black wire is not hot)
d. Connect the red wire from the /3 cable in box 2 to the blue wire from the overhead light.
e. Connect the black wire from the /3 cable in box 2 to the black wire from the bath fan.
f. Connect all the grounds in box 3 together.
g. Connect the white wire from the /3 cable in box 3 to the HOT terminal on the fan controller after marking it as a hot.
h. Connect the black wire from the /3 cable in box 3 to the 1-POLE terminal on the fan controller.
i. Connect the white wire from the /2 cable in box 3 to the switch HOT terminal, again after marking it hot.
  - ? This wire runs back to vanity not box 2
j. Connect the black wire from the /2 cable in box 3 to the switch 1-POLE terminal.
  - ? This wire runs back to vanity not box 2
k. Connect the red wire from the /3 cable in box 3 to the other switch 1-pole terminal -- the Adorne parts can terminate two wires on each terminal.
Button everything back up and turn the power on.

Stesso problema con la soluzione a doppio polo.

  1. Costruzione di case degli anni ’70
  2. Costruito da un gruppo di lavoro della chiesa. (mai visto tanta incoerenza in un progetto edilizio)

Immagine: (non mostra la luce di cortesia collegata)

In alto – è la ventola/scatola luminosa

Medio: è la scatola dell’interruttore a parete e l’interruttore dall’alto

In basso: è la scatola dell’interruttore a parete e l’interruttore dal basso

Qualsiasi aiuto è molto apprezzato

Grazie – Todd


Risposta 1, autorità 100%

Questo è un po’ più fastidioso di quanto sembri (spoiler: il modo più ovvio per collegarlo potrebbe non passare all’esame di tutti gli ispettori)

L’alimentazione di tutto questo arriva nella casella 1 (luce di cortesia) e alimenta il circuito dell’interruttore /2 alla casella 3 e l’alimentazione /2 alla casella 2. La casella 2 e la casella 3 sono collegate da un /3 cavo, apparentemente destinato a essere un loop di commutazione.

Con tutto questo, penseresti di essere in grado di:

  1. Spegni, ovviamente
  2. Collega il filo bianco di /2 nella scatola 2 ai fili bianchi della luce e della ventola lì.
  3. Collega tutti i terreni nella scatola 2 e a un codino con messa a terra (se si tratta di una scatola di metallo)
  4. Collega il filo nero dal cavo /2 nella scatola 2 al filo bianco nel cavo /3 e contrassegna quel filo bianco come caldo (un pennarello permanente come hai fatto tu dovrebbe andare bene — deve solo essere un marcatura permanente/indelebile, visibile da tutte le angolazioni).
  5. Collega il filo rosso del cavo /3 nella scatola 2 al filo blu della plafoniera.
  6. Collega il filo nero del cavo /3 nella scatola 2 al filo nero della ventola del bagno.
  7. Collega insieme tutti i motivi nella casella 3.
  8. Collegare il filo bianco dal cavo /3 nella scatola 3 al terminale HOT sul controller della ventola dopo averlo contrassegnato come caldo.
  9. Collegare il filo nero dal cavo /3 nella scatola 3 al terminale 1-POLE sul controller della ventola.
  10. Collegare il filo bianco dal cavo /2 nella scatola 3 al terminale HOT dell’interruttore, sempre dopo averlo contrassegnato come caldo.
  11. Collegare il filo nero dal cavo /2 nella scatola 3 al terminale 1-POLE dello switch.
  12. Collega il filo rosso dal cavo /3 nella scatola 3 all’altroterminale a 1 polo dell’interruttore: le parti Adorne possono terminare due fili su ciascun terminale.
  13. Riattiva il pulsante e riaccendi l’unità.

e fallo funzionare. In effetti, funzioneràse lo fai; tuttavia, c’è un problema!Questa disposizione prende un feed loop interruttore (dalla luce di cortesia) e lo riporta indietro duecavi diversi (alla luce di cortesia e al soffitto luce), che può essere vista come una violazione del Codice (del complesso 300.3(B)/310.10(H)/300.20) in quanto crea un’ampia area ad anello che emette campi magnetici vaganti nel bagno (ottimo per rovinare l’immagine su quella vecchia TV che hai montato nel muro lì dentro ;).

Un approccio più conservativo sarebbe quello di utilizzare un interruttore doppio poloper interrompere i due feed caldi contemporaneamente mentre rimandano i percorsi di ritorno nel modo in cui sono venuti, come segue:

  1. Collega tutti i terreni nella scatola 3 insieme e alle trecce di messa a terra (verdi/nude) a tutti gli interruttori che ne hanno bisogno.
  2. Collega il filo bianco dal cavo /3 nella scatola 3 a due trecce (preferibilmente nere) dopo averlo contrassegnato come caldo. Un codino va al terminale HOT sul controller della ventola e l’altro va a un lato dell’interruttore bipolare.
  3. Collegare il filo nero dal cavo /3 nella scatola 3 al terminale 1-POLE sul controller della ventola.
  4. Collega il filo rosso dal cavo /3 nella scatola 3 all’altro terminale sullo stesso latodell’interruttore bipolare del pigtail.
  5. Collega il filo nero dal cavo /2 nella scatola 3 all’altro lato dell’interruttore bipolare.
  6. Collegare il filo bianco dal cavo /2 nella scatola 3 all’altro terminale sull’altro lato dell’interruttore bipolare.
  7. Riattiva il pulsante e riaccendi l’unità.

Anche questa disposizione funziona e mantiene i due circuiti dell’interruttore della luce ben separati. Tuttavia, Legrand nonrealizza un interruttore Adorne a due poli e non credo che siano disponibili maschere per la combinazione di un dispositivo Adorne affiancato con un interruttore standard in una scatola a due moduli. Dovresti ottenere un controller della ventola con fattore di forma standard (cioè non Adorne) per farlo.