Ho due apparecchi da 220 V per i quali sto cercando di aggiungere una presa. Ho un interruttore bipolare da 25 A e sto sostituendo completamente la presa esistente.
Il mio problema è che un elettrodomestico ha una spina NEMA 6-15 standard e l’altro ha solo una treccia a quattro fili. Sto cercando di capire come collegarli entrambi.
Per l’apparecchio a quattro fili, sembra che il NEMA 14-20 sia la spina corretta da collegare. Dovrebbe assorbire solo 6 ampere: c’è una spina a quattro conduttori con rating inferiore che dovrei usare?
Per quanto riguarda la presa, ho capito che il 6-15 non usa il filo neutro. Posso collegare 4 fili a una scatola di derivazione e quindi avere due prese, una 6-15 e una 14-20, con il neutro che va solo al 14-20?
Sto facendo qualcosa di terribilmente sbagliato o pericoloso? Non sembra troppo complicato, ma ho sentito abbastanza storie dell’orrore per essere prudente.
MODIFICA:
Gli elettrodomestici sono una sega da banco (13 amp di assorbimento) e un raccoglipolvere (6 amp di assorbimento). Non c’è spazio nella scatola degli interruttori per un altro set di interruttori, quindi speravo di metterli entrambi sullo stesso circuito. Ma sembra che sia un’opzione migliore per separarli?
Lo schema elettrico del collettore di polvere non mi aiuta molto: può essere cablato per il funzionamento a 230 V o 460 V e spiega come cambiarlo, ma non specifica mai a cosa servono i quattro cavi. Sono i colori standard (nero, rosso, bianco, verde).
L’interruttore esistente è costituito da due interruttori da 25 A con le maniglie attaccate. Ciascuno si collega tra il neutro e un diverso lato caldo nella scatola. Sono andato con 25A su 20A solo perché l’assorbimento di entrambi gli apparecchi è 19A e non sembrava molto spazio nel caso in cui uno disegna un po’ di più all’avvio.
Risposta 1, autorità 100%
Poiché hai selezionato un interruttore da 25 A, dovrai utilizzare un cavo da 10 AWG per il circuito derivato.
NEC ha una tabella di quali prese sono consentite su quali dimensioni (amperaggi) del circuito. Nulla nel NEC autorizza alcun tipo di presa su un interruttore da 25 A. Supererà la capacità di una presa da 20 A. Una presa da 30 A consentirà di collegare oggetti che assorbono più di 25 A. Nessun ricettacolo funzionerà. Di conseguenza, tutti i carichi dovranno essere cablati.
Un’ulteriore regola dice che se la somma di tutti i carichi cablati supera il 50% della portata totale del circuito, non sono consentite prese su quel circuito.
Non ho idea del motivo per cui hai acquistato un interruttore da 25A. Ma quando stavo imparando per la prima volta, ho comprato una pila di interruttori a 1 polo da 30 A ragionando sul fatto che sicuramente dovevano avere un uso – e poi non ne ho mai trovato uno, ad eccezione di un connettore TT30 RV. Quindi benvenuto nel club.
Normalmente su un circuito di portata X, tutte le prese su quel circuito devono essere di portata X.
Su un circuito da 30 A può esserci un numero qualsiasi di prese, ma devono essere tutte da 30 A.
Un circuito da 20 A può avere qualsiasi combinazione di prese da 15 A o 20 A, a meno che non sia presente una sola presa, quindi deve essere da 20 A. Ciò è dovuto a un’eccezione speciale nel codice, altrimenti non è possibile combinare le dimensioni dei socket.
Se fossi in te, riprenderei l’interruttore da 25 A e prenderei un cavo da 30, quindi 10 AWG a (collegato a margherita) una presa 14-30 e 6-30, modificare entrambi i cavi per avere una presa -30 su di esso, e fatto.
Non proverei a farlo funzionare su una presa da 20 A, sei sovraccaricato – il depolveratore è un carico continuo, quindi 6 A * 1,25 declassamento = 7,5 A + 13 A sega = 20,5 A — troppo per un 20 A interruttore.
Veramente, se fossi in te…
Ritirerei l’interruttore da 25A… e prenderei l’attrezzatura per mettere un pannello secondario nella falegnameria. Il mio fattore motivante sarebbe la mancanza di spazio nel tuo pannello principale.
- un interruttore da 60 A
- Filo 4AWG Al /3 con terra
- Un sottopannello di buona qualità, ad es. Siemens, CH, QO ecc. con 20 o più spazi. Non mi interessa l’ampiezza del pannello secondario purché sia >=60. Ha bisogno di un interruttore principale se si trova in una dependance.
- Kit di accessori per barra di messa a terra (qualsiasi pannello rispettabile viene fornito conquesto)
- due interruttori da 20A/240V per quel tipo di sottopannello
- Interruttori 20A/120V a piacere
- Un po’ di filo 12/2 e 12/3 (o THHN se in condotto)
- Una presa duplex NEMA 6-20 (può essere 6-15 se duplex)
- Una presa NEMA 14-20
- Prese NEMA 5-15 o 5-20 a piacere
- Scatole, condotti, ecc. necessari
La presa duplex 6-15/20 è per la sega e quant’altro. Il singolo 14-20 (non vengono in duplex) è per il depolveratore. 14-20 è un tipo di ricettacolo comune, 14-15 esiste ma nessuno lo immagazzina. I comuni come sporco 5-15 o 5-20 sono per tutti i tuoi strumenti da 120 V. Presumo che tu abbia già un circuito in arrivo per fornirli, servilo da questo sottopannello. Suggerimento per professionisti: lascia l’illuminazioneservita fuori dal pannello principale, in questo modo se fai scattare l’interruttore del pannello secondario le luci non si spengono.